Il Piano Triennale di prevenzione della corruzione (PTPC), secondo il disposto dell'articolo 1 della Legge 6 novembre 2012, n. 190, costituisce la modalità principale attraverso la quale le Amministrazioni Pubbliche definiscono e comunicano all’Autorità Nazionale Anticorruzione “la valutazione del diverso livello di esposizione degli uffici a rischio di corruzione e indicano gli interventi organizzativi volti a prevenire il medesimo rischio “ (articolo 1, comma 5).

Leggi tutto...

Introduzione al Piano Triennale per la Trasparenza e l'Integrità.

La nozione di "trasparenza" ha assunto un rilievo centrale nell'attuale quando normativo, a seguito dell'emanazione della legge 190/2012 e del successivo decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 recante "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni", attraverso il quale sono stati disciplinati gli obblighi di pubblicazione in capo alle Amministrazioni Pubbliche (ivi comprese le istituzioni scolastiche) già vigenti e ne sono stati introdotti di nuovi e, per la prima volta, è stato disciplinato l'istituto dell'"accesso civico". 

Il Programma per la trasparenza e l'integrità(PTTI) dell'Istituto Comprensivo C.D. "S.G. Bosco" - SM 2° Gruppo di Polignano a Mare (BARI) è formulato sulla base della normativa vigente in materia di trasparenza e anticorruzione, ed in stretto coordinamento con quanto previsto nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione (PTPC) predisposto dal Direttore Generale dell'USR Puglia. IN particolare, con il Programma l'Istituto Comprensivo C.D. "S.G. Bosco" - SM 2° Gruppo di Polignano a Mare (BARI) individua iniziative volte a garantire un adeguato livello di trasparenza in attuazione del d.lgs nr. 33/2013, del Piano nazionale anticorruzione (PNA) e del suo Aggiornamento 2015, delle linee guida di cui alla Delibera n. 50/2013 e delle recenti Linee Guida di cui alla Delibera nr. 430 del 13 aprile 2016.